Biblioteca La Millenaria
Benvenuto
Il vecchio edificio della biblioteca si trova sulla parte alta della collina del passo della Ruta e si affaccia sulla via Romana, poco oltre la Chiesa parrocchiale. La sede della Biblioteca stretta tra le case da un lato, si apre sulla vista del Golfo dal versante che guarda il mare, dove dall’ampia terrazza esterna, nelle belle giornate di sole, è possibile godersi la lettura anche all’aperto.
La biblioteca
La Biblioteca è privata, non ha sussidi economici, ed è gestita da uno staff di volontarie e volontari che si occupano della conservazione, dei servizi e delle attività in sede e fuori sede.
Conserva attualmente più di settemila volumi e circa settecento supporti video. Oltre alle usuali sezioni di narrativa e saggistica, è disponibile una ricca sezione dedicata ai ragazzi ed ai più piccoli. Sono inoltre disponibili testi di lingue straniere per ragazzi e per adulti (inglese, francese, tedesco, spagnolo), una sezione dedicata allo sport, una sezione dedicata ai libri d'arte per bambini, ed infine testi di interesse locale
L’accesso alla biblioteca è libero e aperto a tutti
Un ausilio per ipovedenti (video ingranditore) è a disposizione ed allestito su richiesta.
La Biblioteca è anche luogo di aggregazione, e promuove attività per piccoli gruppi ed eventi
La Biblioteca è impegnata in un’opera di riordino e aggiornamento del patrimonio bibliografico e multimediale, e della sua corretta collocazione e conservazione. È costretta quindi, in questo momento, a non accettare le donazioni di nuovo materiale.