La Biblioteca programma eventi pubblici orientati alla promozione e valorizzazione del leggere ed all'approfondimento di diversi temi del mondo contemporaneo. Gli eventi della biblioteca costituiscono inoltre importanti occasioni di aggregazione e di dibattito.
Aree tematiche principali:
Bibliografica e Letteraria
Manifestazioni divulgative e invito alla lettura
Presentazioni e dibattiti su iniziative editoriali
Valorizzazione del territorio e della sua cultura
Visite aperte alla Chiesa vecchia La Millenaria di Ruta
Esposizioni e manifestazioni d'arte e cultura, con attenzione particolare agli artisti ed alle risorse locali: "entro ed oltre il territorio"
Didattica/Educativa
La Biblioteca promuove manifestazioni orientate ai giovani ed ai più piccoli
La Biblioteca è presidio Nati per Leggere
Musica
Divulgazione scientifica
“Forti, Torri e Castelli
a Genova dall'Entroterra alle Riviere”
di Claudio Priarone
5 Settembre ore 18:30
Claudio Priarone presenta il suo nuovo volume
L'Autore , già ospite della Biblioteca con i suoi originali test/guida alla scoperta di inconsueti percorsi nel territorio ligure,
presenterà il nuovo atteso libro che comprende, fra l'altro, luoghi della nostra prossimità fra Sori e Camogli
Riprendono, anche nel 2025 gli appuntamenti allaChiesa vecchia 'La Millenaria' di Ruta, che permetteranno di scoprire questa preziosa testimonianza dell’arte romanica
Da Maggio a Settembre, la terza domenica del mese (qui sotto il calendario)
ORE 8,30 S.MESSA E A SEGUIRE APERTURA CON VISITA LIBERA con orario continuato
a cura delle volontarie e dei volontari della biblioteca La Millenaria
Sono previsti eventi culturali e musicali ed a fine giornata i volontari saranno lieti di condividere con i presenti un aperitivo sul giardino affacciato sul golfo di Camogli
Il fascino, la ricchezza, il valore storico artistico e spirituale del sito hanno ispirato molti artisti. Alcune testimonianze:
Fausto Arena ha realizzato un trittico dedicato alla maestosa pianta che domina il giardino: "Il Tasso della Millenaria" [disegni dal vero con matita "Conte" su carta paglia cm 20x25 (2007)] che per gentile concessione dell'Autore è disponibile qui
Ester Pasqualoni ha realizzato un progetto diffuso, DONUM, che comprende l'opera site-specific "La porta stretta", di cui ha generosamente fatto dono alla "Millenaria".
Una breve monografia sul progetto è disponibile qui
GIORNATE DI APERTURA Stagione Primavera Estate 2025
18 MAGGIO ore 17,30 Quartetto di clarinetti Ebanum (Reszka,Laruccia,Cattarinich,Fantini)
15 GIUGNO ore 17,30 Conferenza
20 LUGLIO ore 17,30 Duo chitarristico RPDuo (Romanello,Rossi)
17 AGOSTO NOTTE DELLE STELLE ore 21,00 Conferenza Il Campo dei miracoli, ore 22,15 Osservazione astronomica
21 SETTEMBRE ore 17,30 Concerto Peccenini (soprano),Guerra(tenore),Vigo(organo)
Gruppo di Scrittura
SCRITTURA-LETTURA-ASCOLTO di Racconti e Poesie
Tema dell' incontro: " Viaggio in Estate " (oltre a due temi liberi)
14 Ottobre 2025 - Biblioteca La Millenaria