La Biblioteca programma eventi pubblici orientati alla promozione e valorizzazione del leggere ed all'approfondimento di diversi temi del mondo contemporaneo. Gli eventi della biblioteca costituiscono inoltre importanti occasioni di aggregazione e di dibattito.
Aree tematiche principali:
Bibliografica e Letteraria
Manifestazioni divulgative e invito alla lettura
Presentazioni e dibattiti su iniziative editoriali
Valorizzazione del territorio e della sua cultura
Visite aperte alla Chiesa vecchia La Millenaria di Ruta
Esposizioni e manifestazioni d'arte e cultura, con attenzione particolare agli artisti ed alle risorse locali: "entro ed oltre il territorio"
Didattica/Educativa
La Biblioteca promuove manifestazioni orientate ai giovani ed ai più piccoli
La Biblioteca è presidio Nati per Leggere
Musica
Divulgazione scientifica
Gruppo di Scrittura
SCRITTURA-LETTURA-ASCOLTO di Racconti e Poesie
Tema dell' incontro: " Casualità "
13 Maggio 2025 - Biblioteca La Millenaria
letture con i bambini e le loro famiglie
18 Aprile 2025
16 Maggio 2025
La partecipazione è libera ed aperta
Corso di propedeutica musicale per bambini e Genitori... insieme!
29 Gennaio 2025 ( PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA )
12 Febbraio ; 26 Febbraio ; ...
Il corso è rivolto a bambine e bambini di età compresa tra 1 e 6 anni accompagnati da un adulto.
Iniziativa SUONIAMOINSIEME®
Chi-Siamo Maestro-Michele
Ciao a tutti!
Sta per iniziare il nuovo corso di SUONIAMO INSIEME a cura dell'insegnante Michele Maccarini, il quale vi porterà nel meraviglioso mondo della musica attraverso il gioco, la scoperta del ritmo e delle melodie di moltissime canzoni dal repertorio tradizionale e non solo.
Il corso è rivolto a bambine e bambini di età compresa tra 1 e 6 anni accompagnati da un adulto.
I corsi SUONIAMO INSIEME infatti sono dei corsi di propedeutica musicale per bambini e Genitori... insieme! Le nostre attività prevedono: canto, Strumenti musicali, movimento nello spazio, filastrocche, improvvisazione e tante attività in lingua inglese.
La nostra missione è insegnare la musica e farla entrare nella vita dei bambini e dei ragazzi, per accrescere le loro abilità musicali, ma non solo: la musica infatti è un linguaggio espressivo, una pratica sociale, una disciplina educativa e altamente formativa e valorizzante del benessere individuale. Nutriamo la convinzione che la pratica musicale espanda competenze complementari e parallele come quelle verbali, linguistiche, motorie, relazionali e insegni valori fondamentali per la crescita di ciascuno e per la società (impegno, pazienza, cooperazione, condivisione, empatia).
Il nostro obiettivo è insegnare alle future generazioni che la musica è tutto questo, ma soprattutto che…la musica è un gioco meraviglioso!
Saluti cantati,
Maestro Michele
340 5073099
michelesuoniamoinsieme@gmail.com