La nostra Newsletter
La biblioteca invia periodicamente una newsletter, con comunicazioni sulla vita della biblioteca, informazioni su attività ed eventi in programma e su iniziative che condividono i nostri interessi.
L'iscrizione alla mailing list (la disiscrizione può avvenire successivamente in qualunque momento) è libera ed aperta. Puoi iscriverti qui
BLM Notizie (2504-01)
Salone Internazionale del Libro di TORINO
La XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di TORINO riunisce a Lingotto Fiere case editrici, scrittori, librai, bibliotecari, agenti, illustratori, traduttori, ed un vasto pubblico di lettori
15-19 MAGGIO 2025
Le parole tra noi leggere
Le parole tra noi leggere evoca la possibilità di un incontro, il tentativo di aprirsi e conoscersi attraverso le parole. Sono moltissimi gli appuntamenti di questa edizione: spazi di dialogo, di ascolto per spalancare finestre sul mondo attraverso la lettura.
Il Salone comprende iniziative rivolte ai Giovano Lettori e Giovani Lettrici , pubblico cui da sempre la nostra Biblioteca si rivolge con attenzione.
La Lingua Ospite sarà il tedesco (in continuità con “Italia Paese Ospite” alla Fiera del Libro di Francoforte 2024)
Il Salone comprende Sette Sezioni:
Editoria,Arte,Romanzo,Romance,Leggerezza,Informazione,Cinema
BLM Notizie (250301)
BOOK PRIDE 2025
21 - 23 Marzo 10-21 (Domenica 10-19)
Superstudio Maxi
Milano Via Moncucco, 35.
Torna la Fiera Nazionale dell'Editoria indipendente
BLM Notizie (250202)
“COACHING THROUGH READING”
An inclusive Reading Course to empathize
Iniziativa PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento) per la scuola di secondo grado, progettata e condotta dalla Professoressa S.Mischi. Edizione rivolta alla classi del triennio dell' ITTL “Nautico C.Colombo” (sede di Camogli)
“The Road” di Cormac McCarthy
18 Febbraio : 15 Aprile 2025
L’approccio di Bookcoaching (in un contesto non psicologico o terapeutico) permette l’esplorazione di un romanzo contemporaneo in lingua inglese “The Road” di Cormac McCarthy, letto principalmente a casa dai partecipanti e poi discusso ed interiorizzato nel gruppo di lettura in presenza. Le tematiche che emergono nel corso della lettura sono discusse nel gruppo che si riunirà un giorno la settimana. Questo approccio permette non solo di potenziare l’abilità di speaking, ma anche la possibilità di acquisire maggiore consapevolezza di Sé, potenziare l’ascolto dell’Altro e confrontare quanto emerso dalla lettura con temi di attualità e/o altro.
BLM Notizie (250201)
Fiera Internazionale del Libro SALONICCO
8 - 11 Maggio 2025
ITALIA Ospite d'Onore
BLM Notizie (250102)
La Storia in Piazza XIV edizione
27 - 30 Marzo
Genova - Palazzo Ducale
La XIV edizione de La Storia in Piazza è dedicata a Le Piazze della storia.
Sito ufficiale Programma
BLM Notizie (250101)
Valorizziamo la Chiesa Millenaria di Ruta !
La Biblioteca sostiene e promuove la conoscenza di questo gioiello dell'Arte Romanica , così ricco di valori storici, artistici,relogiosi,sociali
Il sito è inserito nel censimento del fondoambiente italano FAI / Luoghi del Cuore:
Aiutaci e vota anche tu
BLM Notizie (2411.3)
Bologna Children's Book Fair 62a edizione
31 Marzo -3 Aprile 2025 | Bologna
Bologna ospita un evento unico nel suo genere, che riunisce tre appuntamenti imperdibili per i professionisti dell'editoria: Bologna Children's Book Fair (BCBF), la fiera leader mondiale per l'editoria per ragazzi; BolognaBookPlus (BBPlus), l'estensione dedicata all'editoria generalista; e Bologna Licensing Trade Fair/Kids (BLTF/Kids), l'evento licensing dedicato a marchi e properties per i più giovani.
L'ospite d'onore del 2025 sarà l'Estonia
BLM Notizie (2411.2)
È stata presentata questa mattina al Ministero della Cultura a Roma la nona edizione di #ioleggoperché, il progetto nazionale di educazione e promozione della lettura organizzato dall'Associazione Italiana Editori per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche. Quest'anno l'iniziativa, in programma dal 9 al 17 novembre, raggiunge numeri da record, coinvolgendo oltre 4,2 milioni di studenti, 28.285 scuole, 350 nidi e 3.939 librerie. Per la prima volta più di una scuola su due in Italia partecipa all’iniziativa.
BLM Notizie (2411.1)
Più libri più liberi
Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
Roma 4 - 8 Dicembre
TEMA 2024: La Misura del Mondo
Più libri più liberi è la fiera di Roma dedicata esclusivamente all'editoria indipendente: cinque giornate dove scoprire le novità e i cataloghi di oltre 500 editori, incontrare autori, assistere a performance musicali, reading e dibattiti.
BLM Notizie (2410-3)
LibroKilo
GENOVA 19-20 Ottobre
Librokilo torna a Genova per salvare quintali di libri dal macero: sabato 19 e domenica 20 ottobre sarà possibile acquistare tantissimi libri a solo 10 € al kg
Ingresso libero, con iscrizione obbligatoria: clicca qui
Per informazioni: info@librokilo.it
BLM Notizie (2410-2)
La Bibliocabina La Millenaria a san Rocco di Camogli
Da inizio estate 2024, il gruppo di volontari della la Biblioteca si prende cura di un nuovo punto di scambio libero ospitato nella dismessa cabina telefonica a San Rocco di Camogli.
L'evoluzione di questo progetto può essere seguita sulla pagina dedicata
BLM Notizie (2410-1)
Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice - Genova 2024-2025
XXXIX Edizione
Il Premio è rivolto a opere edite di narrativa pubblicate per la prima volta a partire dal 1º maggio 2023 con case editrici o autopubblicate, provviste di codice ISBN. La partecipazione è aperta a tutte le autrici, senza distinzione di nazionalità o cittadinanza, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data di scadenza del bando, prevista per il 15 novembre 2024.
BLM Notizie (2409-4)
La Valle dei Libri
Valli di Piacenza Gragnano Rivalta Agazzano, ... 27 - 29 SET 2024
Apre nei prossimi giorni la Valle dei Libri , una coraggiosa e meritevole iniziativa che coniuga l’amore e l’impegno per la letteratura e per il territorio: lo scopo è il recupero di testi ed edizioni, spesso di valore, che riposano negli scaffali privati e sarebbero altrimenti destinati alla distruzione od all’oblio. Il salvataggio di collezioni diventa opportunità di sviluppo con l’apertura di 15 nuove librerie che doneranno ai libri ‘salvati dal macero’ una nuova vita.
In provincia di Piacenza, inizialmente nei comuni di Calendasco, Gragnano, Gazzola, Agazzano e Piozzano (ma la rete è già destinata ad estendersi) le nuove librerie avranno ciascuna un orientamento tematico. Sono previste, oltre all’inaugurazione del progetto (27 Settembre 2024) nella sede dell’ex-cinema Ita¬lia di Gra¬gnano, le prime aperture:
• Libreria Pagine gialle, Gragnano Trebbiense [thriller, polizieschi,…]
• Libreria Forme , Castello di Rivalta [Arte, Architettura, Design, …]
• Libreria Gulp, Agazzano [Fumetti,…]
• Libreria Sentieri , al guado sul Po di Sigerico [Sentieri, camminate, pellegruinaggi]
• Libreria Primafila , Gragnano [Cinema, Teatro, Musica, …]
Il sito dell’iniziativa, attualmente in costruzione (26/9/2024)
Può essere utile ed interessante la lettura di alcuni articoli di stampa:
Quotidiano picentino Libertà
BLM Notizie (2409-3)
Festival della Scienza
24 OTTOBRE - 3 NOVEMBRE 2024
Mostre, incontri, laboratori, spettacoli, conferenze permettono di osservare e interagire con la scienza da discipline e sfumature differenti. Tra i temi principali della nuova edizione l’emergenza climatica, la sostenibilità ambientale, l’intelligenza artificiale e la matematica, disciplina a cui saranno dedicati gli spazi di Palazzo della Borsa. Tra le novità il ritorno a un palinsesto ricco e variegato di spettacoli. Parola chiave: Sfide
BLM Notizie (2409-2)
... tempo di Festival
Pordenonelegge 18-22 SET 2024
Festivalfilosofia Modena Carpi Sassuolo 19-21 SET 2024
festivalfilosofia Il tema della 24ª edizione del festival è psiche: Quasi 200 appuntamenti (tutti gratuiti) fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Oltre 50 filosofe e filosofi approfondiranno le relazioni tra psichico e politico, le frontiere scientifiche di mente, cervello e corpo, nonché le figure mitologiche e culturali attorno a cui si sono consolidate le idee di anima e psiche.
festivalfilosofia pagina ufficiale
pordenonelegge Dalla presentazione del festival: "Festa del libro, di chi i libri li scrive e di chi li legge" ... " Festa della città e del terreno di vita che la circonda" ... "Festa dello stare insieme, ma ognuno responsabile per il suo pensiero" ... "Festa del confronto e del conforto, di tutte le scelte di vita e di tutte le età" ... "Festa del libro e della libertà"
BLM Notizie (2409-1)
Festivaletteratura 2024
Mantova 4-8 SETTEMBRE 2024
Dal 1997, Festivaletteratura è uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell'anno, una cinque giorni di incontri con autori, reading, percorsi guidati, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo, che si ritrovano a Mantova per vivere in un'indimenticabile atmosfera di festa.
13 AGOSTO - 31 AGOSTO
Riaprirà col consueto orario Martedì 3 Settembre
BLM Notizie (2407-1)
Book Pride 2024 - Genova città che legge
Fiera Nazionale dell'editoria indipendente
4-6 OTTOBRE 2024
BLM Notizie (2406-1)
Italia Ospite d'Onore 2024
Fiera del Libro di Francoforte
Dopo 36 anni dalla prima partecipazione, avvenuta nel 1988, l’Italia torna a essere Paese Ospite d’Onore alla Frankfurter Buchmesse, la cui 76esima edizione si terrà dal 16 al 20 ottobre 2024. L’Italia si presenta al mondo con un programma letterario e professionale, a cura di AIE, che vuole rappresentare tutta la varietà e il pluralismo dell'industria del libro nazionale.
BLM Notizie (2405-1)
Centenario della morte di F.Kafka
Il centenario della morte di Franz Kafka è l’occasione per leggere, rileggere, ripensare l'universo kafkiano. In Biblioteca possiamo consultare alcuni importanti testi
IL MESSAGGIO DELL'IMPERATORE
ROMANZI E RACCONTI
IL PROCESSO (I VOLUME)
LA METAMORFOSI
IL CASTELLO
BLM Notizie (2404-1)
Salone Internazionale del Libro di TORINO
La XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di TORINO riunisce a Lingotto Fiere case editrici, scrittori, librai, bibliotecari, agenti, illustratori, traduttori, ed un vasto pubblico di lettori
9-13 MAGGIO 2024 XXXVI edizione
Il tema di quest'anno è Vita immaginaria
Liguria Regione ospite 2024
Terra di mare, grandi viaggiatori e poeti, la Liguria come regione ospite della XXXVI edizione sarà approdo per le culture di tutto il mondo.
Migliaia di visitatori potranno vivere l’esperienza di un’autentica piazzetta ligure dove si affacceranno palazzi costruiti di libri. L’esterno della piazzetta racconterà la storia della cultura ligure, da Montale a Calvino, da Sbarbaro a De André, da Paoli agli altri autori e cantautori. Un'esperienza che coinvolgerà, oltre a tutti gli editori liguri, anche i produttori per far conoscere, e assaggiare, le eccellenze del territorio. Il Salone del Libro rappresenterà inoltre l'occasione per svelare tutte le novità relative alle politiche culturali ed editoriali della Regione Liguria.
(segue...) (vai al sito ufficiale)
Il Salone comprende iniziative rivolte ai Giovano Lettori e Giovani Lettrici , pubblico cui da sempre la nostra Biblioteca si rivolge con attenzione.
La Lingua Ospite sarà il tedesco (in continuità con “Italia Paese Ospite” alla Fiera del Libro di Francoforte 2024)
Il Salone comprende Sette Sezioni:
Editoria,Arte,Romanzo,Romance,Leggerezza,Informazione,Cinema
BLM Notizie (2403-2)
150 anni di Impressionismo
2024: Sono passati 150 anni dal 15 Aprile 1874, quando a Parigi, al 35 di Bd des Capucines, l’atelier del fotografo Nadar ospitò la mostra di un gruppo di artisti che rivoluzionarono i canoni della pittura accademica, suscitando scalpore e indignazione da parte della critica e del pubblico, ancora impreparato ad apprezzarne la forza innovativa.
L’esposizione comprendeva dipinti di Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pissarro, Alfred Sisley , Paul Cézanne ed altri importantissimi Autori
Nasceva l’ IMPRESSIONISMO
La nostra Biblioteca offre interessanti spunti per un approfondimento: oltre agli illustrati monografici, sono disponibili saggi ed interessantissimi epistolari
Ecco, fra gli altri, alcuni titoli:
L'opera pittorica di Edouard Manet / Classici dell'arte Rizzoli
L'opera completa di Picasso blu e rosa / Classici dell'arte Rizzoli
La scuola di Parigi:i grandi protagonisti (3voll: 28 29 30) / Fabbri Editore
Lettere di Paul CEZANNE / A cura di D.Morosini ed E.treccani / Bompiani
Lettere di Edgard DEGAS / G.Veronesi / Bompiani
Lettere Dei Macchiaioli / L.Vitali / Einaudi
Impressionisti francesi / G. F. Hartlaub / De agostini
La leggenda e la vita di Utrillo / Francis Carco / Bompiani
La vita e l'arte di Auguste Renoir / Piera Callegari / Mondadori
L'arte nel mondo, tomo 18: l'arte contemporanea / Rizzoli
La vita e l'arte di Amedeo Modigliani / Piera Callegari / Mondadori
BLM Notizie (2403-1)
DanteDì
Un giorno per ricordare Dante Alighieri. Gli studiosi individuano nel 25 Marzo 1300 la data di inizio del viaggio ultraterreno.
La Biblioteca offre un'opportunità di studio e approfondimento:
Rime , di Dante Alighieri (sezione Poesia italiana)
Dante Alighieri: Tutte le Opere (Fondo Baldassarre)
BLM Notizie (2312-1)
La Storia in Piazza 2024
Il Palazzo Ducale di Genova ospiterà, anche quest'anno, la manifestazione dedicata alla storia, il cui tema è “Libro e Libertà”
(dal 14 al 17 marzo 2024)
BLM Notizie (2312-2)
100 anni di Italo Calvino
Il 15 ottobre 2023 Italo Calvino avrebbe compiuto 100 anni. L'anniversario rappresenta un'occasione per approfondire l'opera e l'eredità di uno dei più importanti autori della letteratura italiana. Molte iniziative hanno celebrato il centenario con mostre, conferenze e pubblicazioni monografiche
La nostra biblioteca offre la possibilità di (ri-)leggere alcuni importanti testi. Ecco i titoli:
Eremita a parigi
Il cavaliere inesistente
Palomar
Marcovaldo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Le citta' invisibili
Il sentiero dei nidi di ragno
Fiabe italiane
La nuvola di smog ; La formica argentina
Il castello dei destini incrociati
Ultimo viene il corvo
BLM Notizie (2312-3) È programmata una attività di revisione ragionata del catalogo informatizzato. Successivamente è prevista la sua consultazione online su queste pagine
BLM Notizie (2312-0)
Il Sito si rinnova
Stiamo sviluppando il nuovo sito internet della biblioteca, attualmente in fase di 'messa a punto', su cui pubblicare informazioni aggiornate e stabilire un punto di contatto con lo staff